Casa Vinicola
Pappalardo
Casa Vinicola
Tramandiamo da generazioni l’amore per la terra e per la vite per raccontare una storia che profuma di tradizione, come i vini che produciamo. La nostra famiglia, da sempre dedita all’agricoltura, oggi guida un’azienda dalle solide radici e fiera di un’eredità così preziosa. Ancora oggi e da ben tre generazioni, la coltivazione della vite, la produzione dei vini, l’imbottigliamento e la commercializzazione sono gestiti direttamente dalla famiglia Pappalardo che con impegno e passione segue ogni fase di lavorazione.
Coltivazione
Il Nero d’Avola, il Frappato e l’Insolia sono impiantati nei nostri vigneti di Mazzarrone, notevole spazio si sta dedicando a nuovi impianti di Syrah e Cabernet Sauvignon.
Vigneti
Non si cerca di creare il vino perfetto ma vini irripetibili ed unici che parlino dei luoghi esprimendo, nel miglior modo possibile, la loro identità.


Shop
Perché Sceglierci
Il successo dei nostri vini si deve anche alla viticoltura biologica che si è affiancata a quella tradizionale e ad una vinificazione non invasiva, rispettosa dell’ecosistema e in equilibrio con l’ambiente circostante.
Il simbolo della Sicilia del vino è senz’altro l’Etna. Sul vulcano attivo più alto d’Europa pratichiamo quella che viene definita viticoltura eroica, una coltivazione difficoltosa dovuta, in questo caso, a forti pendenze e altitudini superiori ai 500 metri sul livello del mare.
Qui produciamo i cosiddetti “vini dell’Etna“, la cui prima DOC risale al 1968.
Proprio sul vulcano, “a Muntagna”, come la chiamano i siciliani, avvengono tutte le operazioni di vinificazione, spumantizzazione, invecchiamento, imbottigliamento e affinamento di tutti i nostri vini.
Il paesaggio quasi lunare, è dipinto dal nero della terra vulcanica sulla quale si appoggiano vigne coltivate ad alberello. Le escursioni termiche degne di nota e un’esposizione totale al sole trasformano i vini dell’Etna in prodotti dall’identità, dall’aroma e dal profumo unico.